Attività
Scopri i laboratori di degustazione, i tour guidati e gli eventi speciali del Festival Città delle Distillerie.
Tipologie
Laboratori e Tour
Durata
1-2 ore per attività
Quando
10-11 Maggio 2025
Sabato 10 e Domenica 11 Maggio

Stanza delle Curiosità
Una delle stanze più iconiche e caratteristiche della Distilleria De Giorgi sarà aperta a tutti per immergersi nella storia della distillazione a San Cesario. Grazie alla collaborazione di Teatro dei Veleni, l'esperienza verrà arricchita da proiezioni, fotografie, documenti e reperti storici che raccontano il passato della Distilleria De Giorgi e il ruolo di San Cesario come cuore della produzione di distillati nel Sud Italia.
Sabato 10 Maggio

Barman Open Session
Sessioni pratiche aperte di formazione bartender a cura di Sartoria degli Spiriti Academy, scuola di alta formazione per barman. I partecipanti potranno provare una vera postazione professionale e sperimentare tecniche e strumenti guidati dalla crew dell'Academy, sotto la direzione di Giovanni Maffeo, responsabile della formazione.

Laboratorio per bambini: Spupazzando in Distilleria
La Distilleria ospita una giornata dedicata ai più piccoli, tra laboratori creativi, giochi interattivi e spettacoli di burattini. Un laboratorio in cui i bambini potranno costruire e personalizzare il proprio pupazzo con gommapiuma, seguito da giochi interattivi, area Lego, bolle di sapone e uno spettacolo di burattini 'Alice nel Regno di Posidonia'.

Workshop Santo Pasticciotto presso Casa Natale
"Il Santo Pasticciotto" è il workshop esperienziale dedicato alla tradizione dolciaria salentina, a cura dei maestri pasticceri del territorio. Un percorso guidato per conoscere la storia, le tecniche e le materie prime del vero pasticciotto leccese. Accoglienza con piccola pasticceria, dimostrazione pratica, cottura e degustazione finale in una location d'eccezione: Casa Natale, palazzo storico nel cuore di San Cesario. Un'esperienza a numero chiuso, su prenotazione.

Il Giardino Sotto il Naso
Il Festival Città delle Distillerie in collaborazione con: Spiritosa Festival, Il Giardino Sotto al Naso e Mita Spirits vi accompagnerà in un'esperienza sensoriale alla scoperta della natura delle piante spontanee, aneddoti e miscelazione botanica. Elia Calò, bartender e fondatore di Mita Spirits, un'azienda che ha fatto delle piante spontanee pugliesi il punto di unione tra liquoristica e miscelazione, insieme a Betty Locane, condivideranno curiosità, ricette e degustazioni ispirate al patrimonio naturale del Salento.

Talk con Degustazione di Rum "Tradizione e Passione Cubana"
Un pomeriggio in Distilleria dedicato al fascino della cultura cubana e al mondo della mixology. Il talk sarà condotto da Mattia Tornese, brand ambassador di Legendario, che accompagnerà il pubblico in un racconto tra esperienze di cocktail, ingredienti e ispirazioni legate alla tradizione cubana. A seguire, una degustazione guidata di Rum Legendario.
Domenica 11 Maggio

Un pomeriggio in Distilleria – Laboratori e attività per bambini
Per la Festa della Mamma, la Distilleria apre le sue porte a bambini e famiglie per un pomeriggio di creatività, gioco e condivisione. Un programma ricco di attività: dal laboratorio creativo 'Il Giardino della Mamma in Distilleria' alla Caccia al Tesoro 'Distilleria delle Meraviglie', fino alla baby dance e allo spettacolo con mascotte.

Talk con Degustazione di Gin "Tra storia e moda"
Un appuntamento dedicato al mondo del gin tra cultura, stile e degustazione, con un talk introduttivo a cura di Marco Fabbiano, founder e owner di Laurus Cocktail Experience, tra i nomi di riferimento della scena mixology pugliese. A seguire, una degustazione guidata a cura di Fish & Gin per conoscere profumi, botaniche e caratteristiche dei migliori gin selezionati.

Spettacolo di Mimo "C'est la vie"
Uno spettacolo di teatro gestuale che racconta con poesia, ironia e leggerezza le piccole grandi sfide della vita quotidiana. L'artista Elena Costa, attraverso la sua straordinaria capacità espressiva, trasforma situazioni ordinarie in momenti di pura magia visiva, senza l'uso della parola ma con il linguaggio universale del corpo. Un'esperienza artistica che celebra la bellezza delle piccole cose e invita a riscoprire la meraviglia nascosta nella routine di tutti i giorni.